GIORNO DEL RICORDO 2016
Iniziative e incontri tra il 6 febbraio e il 2 marzo

La memoria storica è essenziale per la crescita delle giovani generazioni non solo per ricordare ma per dare un giudizio su fatti, avvenimenti, decisioni, per capirne il senso,per imparare e per cambiare la storia. Ecco perchè è proposto agli studenti un momento  di lavoro e di testimonianza per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
GIOVEDI' 11 FEBBRAIO 2016 - ORE 10,30

Sala Estense - Piazza Municipale

Convegno su 'L'Arma dei Carabinieri al Confine orientale nel secondo dopoguerra - 1943/1945

Saluto di Flavio Rabar, Presidente del Comitato di Ferrara dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Relatori: Col. Carlo Pieroni, Comandante Provinciale Carabinieri di Ferrara, Dott.ssa Antonella Guarnieri, del Comune di Ferrara - Direttrice del Museo del Risorgimento e della Resistenza, Prof.ssa Anna Quarzi, Direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.