"Grazie al fondamentale contributo della signora Valeria Amisano, rappresentante dei genitori dell'istituto, la professoressa Colaianni ha dato vita a questo progetto del" lettore in classe". Nello specifico il signor Kevin Camperell, statunitense da San Diego, da fine febbraio a fine marzo ha offerto gratuitamente il suo sapere nelle varie classi del nostro Istituto riscontrando vivo interesse e grande partecipazione.
Un sentito grazie va anche al professor Matteo Cavallari e padre che ha ospitato per due settimana il signor Camperell e la signora Ottavia che lo ha ospitato per le altre due restanti. Si ringrazia, inoltre, il rappresentante degli studenti, Eric Parra Delgado per aver intervistato il nostro ospite, dimostrando quanto interesse l'attività avesse generato."

IMG 20250315 WA0023

 

What make you choose Ferrara rather than another city? Are you happy with this decision?

I have researched volunteering at schools in cities in Italy and I like how is organized.

What impressed you about school organizations?

I'm very impressed with the teachrs, the students and the staff. Everybody has been very professional, wonderful friendly kind people.

What the america schools system like? If you were a student, witch one would you choose? The American or the Italian one?

Well, that's an interesting question. In my opinion, after being here, for almost three weeks, I think you'll maybe get a better education here, so if I were looking for the best education I might come in this school. If I were less career focused, i might them go to America. But that's my opinion.

Are the high school in the USA specializing as well as the Italian one?

No, virtually no specializations, they have a couple of classes, so you create your own specializations with the course that you would like to take.

So in America, as a student, if you want to specialize to a specify topic, you need to go to the university?

Well, in the high school in the USA you might take more science, more math, or maybe more letterature, more history, but they aren't separated high schools to focus on things like they are here.

How are you going in this school? Are you enjoying the class, the students?

I really enjoy the kids, as I say earlier, the entire staff, everybody has been wonderful. I think I'll probably received far more from this experience than maybe from the kids that I'll help in the USA, but it's been a really wonderful experience.

You'll noticed some different between the Italian and the American students?

MH, you know, i would say that first year students, they're behaviour are very similar (that's the age, i think), but i think the entire atmosphere reminds me a little bit more of my first or second year in university than high schools in the USA. It just seems to be more mature.

Si comunica che a partire dalla data del 12/05/25 fino al 19/05/25 e secondo il calendario in Download, le classi seconde ITI e IPSIA, saranno impegnate nello svolgimento, per via telematica, delle PROVE INVALSI. VAI

logoIISSi comunica che le attività di recupero per gli studenti con debito, si svolgeranno dal 20 febbraio al 19 marzo in presenza secondo il calendario publicato VAI

PTH Educational bannerGiovedì 3 aprile 2025 le classi dell'articolazione Elettronica, 3Q e 5Q parteciperanno all'incontro con PRIATEHERM.

priatherm

GM TNP 1024Ma non l’idea: la vita di Matteotti”  Venerdì 24 gennaio 2025
Sala ex refettorio San Paolo, Via Boccaleone 19, Ferrara

The New Poets si esibiranno live con un’interpretazione artistica intensa e originale, accompagnando l’evento dedicato a Giacomo Matteotti. Il gruppo, composto dagli studenti e studentesse dell’Istituto “N. Copernico e A. Carpeggiani” e diretto da Marco Toscano e Ginevra Benedetti, offrirà un contributo unico alla memoria collettiva.

🎙 Protagonista della giornata sarà lo spettacolo di teatro-canzone di Alessio Lega, che, con voce e chitarra, racconterà la vita di Matteotti e i temi di democrazia, libertà e antifascismo.

📢 Orari:
• Mattina (ore 10): Evento riservato alle scuole
• Pomeriggio (ore 17:30): Rappresentazione per la cittadinanza

💬 L’evento sarà arricchito da una restituzione storica a cura di Antonella Guarnieri del Museo del Risorgimento e della Resistenza.

👉 Ingresso libero e gratuito! Partecipate per vivere un’esperienza culturale e artistica intensa.
Evento organizzato da Spi Cgil Ferrara. Ringraziamo per l’invito Elisa Veronesi.

Ambedue gli appuntamenti saranno, inoltre, accompagnati e preceduti da una restituzione qualificata di carattere storico-conoscitivo a cura di Antonella Guarnieri – storica del Museo del Risorgimento e della Resistenza e da una esibizione live del gruppo artistico The New Poets, formato dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore “N. Copernico e A. Carpeggiani”, coordinati da Marco Toscano.

estense.com   ferraratoday.it   cronacacomune   cgilfe.it