Premio Estense Scuola 2018La mattina del 25 Maggio 2018, presso il Cinema San Benedetto di Ferrara, la classe IV B IPSIA ha partecipato alla fase finale del Premio Estense Scuola 2017-18, riscuotendo un grande successo e classificandosi al secondo posto.

Il progetto, denominato The New Poets, si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti all’arte poetica. Discenti e docenti, durante l’anno scolastico, scrivono canzoni su argomenti di rilevanza sociale. Quest’anno il testo ha come oggetto la mafia, che non è soltanto un fenomeno criminale da combattere con azioni di polizia, ma è prima di tutto una «cultura» antidemocratica.

Per vincerla è indispensabile che tutti i cittadini facciano crescere una cultura opposta, fatta di democrazia, ricerca dei valori essenziali e spirito critico.Inoltre, il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative della “Settimana della legalità” e per la commemorazione del XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio.
La canzone intitolata “Capaci (La Poesia sfida la mafia)” si ispira liberamente al libro “L’assedio” di Giovanni Bianconi edito da Einaudi, vincitore del Premio Estense 2017.

Le foto della giornata

Il testo e la base musicale sono stati realizzati integralmente dalla classe IV B dell’ I.P.S.I.A. “Ercole I d’Este” di Ferrara, coordinata dal prof. Marco Toscano, coadiuvato dal prof. Luca Maiorano. Hanno partecipato alla realizzazione anche alcuni studenti della classe III B. Hanno partecipato alla realizzazione del video della canzone i docenti Antonio Ciccarelli, Lorenzo Curigliano e Gaetano Piazza e studenti di diverse altre classi III M, III A, II A, II C e II M.
Si ringraziano, in particolare, per la collaborazione i docenti Nello Califano, Francesca Calorenne, Lidia Capone, Dora Capuozzo, Sofia Cazzola, Maria Margherita Carillo, Anna Guglielmetti, Francesca Maran, Irene Mazzacurati, Monica Santoro, Chiara Schincaglia, Antonio Sossella, Patrizia Zecca e il personale ATA dell’Istituto.

Il genere musicale utilizzato è il Rap, che attualmente è quello che coinvolge attivamente i giovani del XXI secolo. Gli studenti hanno sentito il bisogno di manifestare attraverso l’arte Hip-Pop il loro pensiero, condannando fermamente la mafia.

La canzone è visibile su YouTube sul canale “The New Poets” e sul sito www.thenewpoets.it , curato dal prof. Andrea Lamanna, che ospiteranno prossimamente altri video originali realizzati da docenti e studenti su tematiche riguardanti problemi di rilevanza sociale. Il prossimo video avrà come oggetto i disturbi specifici di apprendimento.
Il progetto nasce con l’obiettivo di stimolare la sensibilità artistica degli studenti su tematiche che non trovano spazio nel settore commerciale della musica contemporanea e che, con la didattica laboratoriale, possono risultare più facili da affrontare tra i banchi scolastici. Esso fa parte del piano dell’offerta formativa dell’a.s. 2017-18 dell’I.I.S. “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, diretto dal D.S. Roberto Giovannetti.