La bisbetica domata

Gruppo Teatro dell' ITI "COPERNICO - CARPEGGIANI"  e "AMICI DEL COPERNICO-CARPEGGIANI"  per i terremotati

Anche quest'anno il gruppo Teatro " Copernico - Carpeggiani" si è cimentato nell'interpretazione di un'opera teatrale: la "Bisbetica Domata", liberamente tratta da "The Taming of the Shrew" di Shakespeare.
E' stata portata in scena una divertente rivisitazione di questa commedia che presenta il tema dei rapporti uomo donna, figlio genitore, proiettati in un contesto moderno.

Gli studenti,  che recitano in italiano, ma anche in dialetto veneto, napoletano, siciliano, cantano e ballano sulle scene,  frequentano diverse classi dell'Istituto, dalla prima alla quinta e in ordine di apparizione sono: Fantinati Rita, Brandani Samuele, Cirella Ilaria, Poletti Fabio, Sahaboui Hajar, Bassi Angelica, Guzzinati Fabio, Cimmino Simona, Colombaro Marco Adriano,Targa Beatrice, Mulè Filippo, Galli Davide, Cebotari Dmitrii,  Manzotti Soemi, Bonati Diego, Capuano Mattia, Ali Hamza, Martinelli Filippo, ma è presente anche un ex studente, ora universitario Magagni Zeno.

bisbetica domataReferenti del progetto le prof.sse Furini Laura,  Masini Lorenza, Mazza Maria Letizia e Ricci Monica.

Per la prima volta quest'anno, gli studenti hanno recitato per una finalità benefica, i proventi raccolti dalla partecipazione allo spettacolo, organizzato esclusivamente per gli studenti frequentanti la scuola, con la collaborazione degli "Amici del Copernico-Carpeggiani", (Associazione di volontariato formata  da ex studenti, ex insegnanti, ex collaboratori degli Istituti ex ITIS ed ex ITIP), devolverà il ricavato dello spettacolo, di 944 euro, ad una scuola dell'Italia centrale, recentemente colpita dal terremoto del 2016.

Questa è una delle attività svolte dall'Istituto a favore delle scuole recentemente colpite dal terremoto nell'Italia centrale.