ITI - Partecipazione al Piano Lauree Scientifiche
Progetto Nazionale Biologia e Biotecnologie Università di Ferrara.
Il 23 maggio la classe 5B parteciperà, nel laboratorio di microbiologia, ad un’esercitazione avente per oggetto lo svolgimento del test E.L.I.S.A. per l’individuazione delle sostanze dopanti in campioni biologici.
Nel corso del corrente anno scolastico, le classi 3B, 4B e 5B dell’articolazione Biotecnologie ambientali hanno partecipato anche ad altre esercitazioni riguardanti:
- Analisi dei cibi scoprire la presenza di organismi geneticamente modificati (OGM)
- DNA fingerprinting, per l’identificazione delle persone mediante analisi del DNA
- Microbiologia ambientale e degradazione degli inquinanti
Il Piano Lauree Scientifiche ha come obiettivo la diffusione della cultura scientifica nelle scuole superiori al fine di accrescere l’interesse verso la scienza e la preparazione degli studenti che si iscrivono alle lauree scientifiche. L’Università di Ferrara, assieme ad altre 43 Università, ha aderito ad un Progetto Nazionale Biologia e Biotecnologie, che prevede varie iniziative tra cui una serie di esercitazioni da svolgersi nei laboratori scolastici ed universitari con materiali e strumenti messi a disposizione dall’Università. Il referente per l’Università di Ferrara è il prof. Belluzzi, professore ordinario di fisiologia.
Per il prossimo anno scolastico è previsto lo svolgimento di altre esercitazioni di ecologia e botanica e la ripetizione di quelle già svolte per altre classi.